Uno sguardo al territorio
Il tratto di costa fra Marina di Gairo e Cardedu è fra le località marine sarde con il paesaggio più multiforme e vivace, che consente al visitatore di fare esperienze appaganti in un mix fra turismo montano e costiero, alternando lunghe passeggiate su spiagge di sabbia fine ad avventurosi trekking nell'entroterra, nuotate in piscine naturali dall'acqua verde smeraldo a discese di canyoning nei torrenti montani.
Il camping di Coccorrocci si trova in posizione privilegiata al centro di questo sistema ambientale e paesaggistico, che nel raggio di pochi chilometri offre ambienti multiformi per caratteristiche geologiche, scenografiche, vegetali e antropiche.
L’offerta turistica di questo territorio è unica nel contesto turistico isolano, consentendo al visitatore la certezza di trovare scenari e ambienti naturali sotto molti aspetti ancora vergini, e sicuramente al di fuori dei circuiti turistici di massa, distinguendosi sotto questo punto di vista da altre località sarde altrettanto belle e selvagge, ma che già da decenni sono conosciute e frequentate da un gran numero di turisti.
L’esperienza di un soggiorno al camping di Coccorrocci equivale a un viaggio indietro nel tempo, catapultati in una Sardegna cristallizzata in un passato che vorremmo rendere eterno, con le spiagge senza speculazione edilizia a loro ridosso, gli orizzonti infiniti di sabbia e di roccia, i versanti delle montagne ancora verdi di macchia mediterranea e i torrenti così puliti da poterci nuotare dentro.